Il Festival del Cinema e delle arti, che si terrà a Caserta in maggio, propone le pellicole di registi emergenti
Quando l’ amore per il cinema e la voglia di sperimentare nuovi linguaggi s’incontrano, nascono realtà importanti come “Cinema dal Basso”, un collettivo di appassionati casertani che da alcuni anni promuove la cultura cinematografica indipendente. Un network sotterraneo, un cantiere di idee in cui si sperimentano nuovi linguaggi e forme audiovisive, strategie inedite per la produzione di opere prime e valide alternative di distribuzione. Legato al Nomadica, rassegna cinematografica nata in Sicilia e gemellata con il Film Festival del Amanecer, in Uruguay, “Cinema dal Basso” si propone di creare a Caserta una rete autonoma volta a diffondere film e opere d’arte spesso tagliate fuori dal circuito del grande pubblico. E’ con questa mission che il collettivo casertano sta allestendo il primo “Festival indipendente del cinema e delle arti”, una due giorni di proiezioni, incontri, dibattiti, esposizioni e molto altro che avrà luogo a Caserta il prossimo 5 e 6 maggio. A parlare è Valentina Sanseverino, organizzatrice del festival: << In questa fase stiamo cercando di reclutare artisti che vogliano presentare le proprie opere, ovvero film, corto e medio metraggi, video musicali, animazioni, video installazioni, in modo da caratterizzare il festival di originalità e dargli soprattutto un’ impronta legata al territorio campano >>. Un’ iniziativa ancora in costruzione, dunque, ma non l’ unica: << Nell’ attesa del grande evento – continua Valentina – il collettivo ha dato il via, lo scorso 28 marzo, ad un cineforum, un piccolo assaggio del festival perché propone ogni domenica le opere prime di grandi registi comeDavid Lynch, Ciprì e Maresco, Roberto Rodriguez, Tim Barton e Roman Polanski, grandi punti di riferimento per chi, come loro qualche tempo fa, è ora agli esordi >>. Le proiezioni, in programma fino al 2 maggio, presso il laboratorio Millepiani, saranno accompagnate da un aperitivo cinefilo, dibattiti e da una trasmissione radiofonica di approfondimento intitolata “Le CinePrese”, in onda ogni lunedì alle 21:30 sulla web radio http://www.radiossina.ino.
Rosanna Marino
*articolo apparso sul numero di Aprile 2010 di Fresco di Stampa.