News Form Nomadica

Sono trascorsi due mesi dalla partenza di “Nomadica – Festival del Cinema e delle Arti”: soddisfazioni, novità, assurdità non sono di certo mancate, e ci auguriamo continuino allo stesso modo.
Durante il lungo mese di Giugno, saremo ospiti, in collaborazione con il Festival Internazionale di Poesia di Genova, del Museo Internazionale Luzzati di Porta Siberia: un onore poter presentare, entro le mura di una struttura dedicata a un maestro dell’animazione italiana, quale fu Emanuele Luzzati, buona parte della ricerca sul cinema d’animazione sperimentale italiano (“A passo d’uomo”) che con grosso impegno abbiamo e stiamo portando avanti. Saranno circa 50 i film proiettati, per un totale di 22 autori, che daranno un quadro esaustivo della sperimentazione nel campo dell’animazione italiana.
Nella due giorni ligure, presenteremo anche “Agonia”, il primo testo edito dalla casa editrice “DDArS”, “promotrice del libero pensiero e delle arti”.
Il “carrozzone volante” si sposterà poi in terra sicula, dove varcheremo la soglia del “Museo exOfficine Hoffman” di Caltagirone, originale archetipo di un’archeologia industriale sempre meno sfruttata, con il quale ci incontreremo per quattro serate consecutive.
Nomadica ha deciso, nel percorso appena avviato, di stringere una stretta collaborazione con due compagni di viaggio, la rivista digitale di cultura cinematografica, “Rapporto Confidenziale”, di Alessio Galbiati e Roberto Rippa, e il magazine, internazionale e multilingue, d’informazione, critica ed analisi, “SuccoAcido.net”. Entrambe esperienze “altre”, poiché estranee ai meccanismi, spesso perversi, del circuito dell’arte da piazzare ad ogni costo.
Stiamo già organizzando decine di proiezioni a partire da settembre, invitiamo tutti a partecipare e continuare a sostenere la rete!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...