Emir Kusturica protagonista del Festival del Cinema europeo

Lecce, 17-21 aprile 2012| Cinema Multisala Massimo

 

Sarà Emir Kusturica il “Protagonista del Cinema Europeo” alla XIII edizione del Festival del Cinema Europeo diretta da Alberto La Monica e Cristina Soldano, a Lecce dal 17 al 21 aprile 2012, che ogni anno dedica la sezione a una personalità di spicco del panorama cinematografico europeo.

Emir Kusturica, gran visionario del cinema balcanico, nato a Sarajevo nel 1954,è protagonista di una lunga stagione di successi sin dagli esordi: con il suo primo lungometraggio TI RICORDI DI DOLLY BELL? Riceve il Leone d’Oro a Venezia nel 1981 e col secondo, Papà è in viaggio d’affari (1985), vince la Palma d’Oro al Festival di Cannes. Il regista ha attraversato trent’anni di storia europea con una capacità di affrontare provocatoriamente le sue radici e la controversa storia della sua terra. Una carriera che va dalla grande epopea balcanica UNDERGROUND ( la sua seconda Palma d’Oro, Cannes 1995) alla commedia surreale dalla fantasia sentimentale di LA VITA È UN MIRACOLO (2004), sino all'(auto)ritratto per interposto campione MARADONA DI KUSTURICA (2008).

L’omaggio tributato dal Festival del Cinema Europeo a Kusturica comprende una retrospettiva della sua produzione cinematografica (arricchita dalla proiezione della versione integrale di UNDERGROUND), una Mostra fotografica allestita nel Castello Carlo V dedicata al suo lavoro e alla sua passione musicale e un concerto della formazione “Stribor Kusturica and the Poisoners” guidata dal figlio del regista.

I film della retrospettiva a Lecce:Ti ricordi di Dolly Bell? (1981); Papà… è in viaggio d’affari (1985); Il tempo dei gitani (1988); Arizona Dream (1993); Underground (1995, versione integrale, 312′); Gatto nero, gatto bianco (1998); Super 8 Stories (2001); La vita è un miracolo (2004); Promettilo! (2007); Maradona di Kusturica (2008):

 

Completa l’omaggio al grande artista il concerto della band “Stribor Kusturica and the Poisoners” fondata  a suo figlio nel 2005 con la creazione di “kitsch-soul”, stile musicale unico e specifico che rompe i generi, creando un dialogo fra stili e strumenti.

Musica potente, fondata su ritmi balcanici con musica serba “kafana” (pub) e stile gitano.

Per Emir Kusturica il gruppo ha firmato la colonna sonora del corto BLUE GYPSY (episodio di ALL THE INVISIBLE CHILDREN), di quella dell’ultimo film PROMETTILO! e dell’ultimo corto OUR LIFE.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...